Lorichetto arcobaleno

Trichoglossus mollucanus  Gmelin, 1788

T. haematodus

Descrizione

Trichoglossus mollucanus è una specie di pappagallo appartenente alla famiglia Psittaculidae.

É un pappagallo di taglia media, con una lunghezza che va da 25 a 30 cm inclusa la coda mentre il peso varia da 75 a 157 g.

Il piumaggio è molto luminoso e colorato, con la testa e il ventre che presentano piume di un blu intenso.

Il resto delle parti superiori (ali, dorso e coda) e anche le cosce hanno invece piume verdi, mentre il petto è arancione/giallo

I giovani hanno il becco nero, che diventa gradualmente arancione da adulti.

In questa specie maschio e femmina sono esteticamente molto simili.

Biologia

Alimentazione

I lorichetti arcobaleno si nutrono principalmente di frutta, polline e nettare e possiedono una lingua adattata specialmente per la loro particolare dieta. 

L’estremità della lingua è dotata di un’appendice con papille che serve a raccogliere polline e nettare dai fiori.

Distribuzione e habitat

Questa specie è originaria dell’Australia, in particolare è molto diffusa sulla costa orientale.

A livello di habitat si trova nella foresta pluviale, nella macchia costiera e nelle aree boschive.

Curiosità

I lorichetti arcobaleno spesso viaggiano insieme in coppia e occasionalmente rispondono ai richiami di volare come uno stormo.

Le coppie di lorichetti arcobaleno difendono le loro aree di alimentazione e nidificazione in modo aggressivo contro altri lorichetti arcobaleno e altre specie di uccelli.

Language »