Piranha rosso

Pygocentrus nattereri  Kner, 1858

Descrizione

Il piranha rosso è una specie di piranha, pesce d’acqua dolce conosciuto per la sua aggressività.

A livello fisico presenta una livrea grigia con squame screziate d’argento, con delle sfumature rossastre sul ventre. 

È considerata una delle specie di piranha più piccola al mondo e raggiunge al massimo i 35 cm di lunghezza.

È dotato di una mandibola possente e di una dentatura aguzza e robusta, i denti inoltre vengono sostituiti ad uno ad uno continuamente, permettendo all’animale di alimentarsi sempre.

Biologia

Le femmine di piranha depongono diverse migliaia di uova vicino alle piante acquatiche, i maschi poi andranno a fecondarle.

Alimentazione

La dieta principale di un piranha comprende insetti, vermi, crostacei e pesci.

Si può nutrire di animali più grandi, come capibara, quando è in branco, ma questo è un comportamento raro.

Nonostante la reputazione di pericoloso carnivoro, il piranha è principalmente uno spazzino e quando il cibo è abbondante si nutre soprattutto di piante e insetti.

Si raduna in branchi principalmente per difendersi dai predatori e molto raramente può attaccare in branco se provocato o se spinto dalla fame e dalla carenza di cibo.

Distribuzione e habitat

Il piranha dal ventre rosso è ampiamente distribuito in tutto il continente sudamericano e si trova in fiumi neotropicali, laghi, torrenti, pianure alluvionali e foreste allagate. 

Curiosità

Le grandi narici del piranha servono a massimizzare il flusso d’acqua e l’olfatto.

Ha un ottimo udito e riesce a comunicare attraverso dei suoni prodotti con la vescica natatoria.

I maschi e le femmine sono indistinguibili, se non per il comportamento riproduttivo.

Il piranha vive in uno stato di costante paura e sfiducia reciproca e anche in stati di quiete può presentare improvvisi comportamenti aggressivi verso i conspecifici, causandone anche la morte.

Language »