Farfalla Kallima inachus
Kallima inachus Doyère, 1840
Descrizione
K. inachus è una farfalla appartenente alla famiglia Nymphalidae.
L’apertura alare della farfalla va dagli 8,5 agli 11 cm e il lato inferiore ricorda molto una foglia secca, grazie alla colorazione bruna, alla forma e alle venature.
Il lato superiore ha le ali anteriori con il margine nero e un oculo bianco, una banda giallo-arancione con un oculo nero e la parte terminale bluastra, dello stesso colore delle ali posteriori.
Biologia
Il bruco in fase avanzata è nero e ricoperto da peli giallastri piuttosto lunghi e un gran numero di spine rossastre.
Alimentazione
Le larve sono polifaghe e si nutrono di un’ampia varietà di piante.
Le farfalle adulte si nutrono di frutti in decomposizione che sono caduti sul suolo della foresta.
Distribuzione e habitat
Questa farfalla è distribuita in buona parte dell’Asia e a livello di habitat popola prettamente le foreste tropicali.
Curiosità
La durata di vita di questa farfalla è di circa 14 giorni.
K. inachus ha un volo molto irregolare e se è minacciata durante il volo, tende a cadere nel fogliame.
Una volta caduta, chiude subito le ali in modo da assomigliare a una foglia secca e mimetizzarsi con l’ambiente circostante.