Farfalle Graphium
Graphium sp.
Descrizione
Graphium è un genere di farfalle appartenente alla famiglia Papilionidae.
La maggior parte delle specie orientali e australiane di questo genere sono caratterizzate dalla presenza di un motivo a “finestre” traslucide verdi, turchesi o giallastre sulle ali.
Alcune specie di questo genere hanno code più o meno lunghe sulle ali posteriori.
Alla Butterfly Arc sono presenti due specie: G. agamennon e G. sarpedon.
G. agamennon ha le finestre di un colore verde acceso e ha le code corte, mentre G. sarpedon le ha color turchese.
Biologia
Le larve di queste farfalle sono verdi e assomigliano a dei serpentelli.
Alimentazione
Le larve si nutrono di foglie di varie piante, principalmente delle famiglie Annonaceae, Lauraceae e Rutaceae.
Le farfalle adulte invece si nutrono del nettare dei fiori, in particolare di Lantana,
Possono essere osservati anche mentre si nutrono dalle pozzanghere e sono attratti anche da escrementi di animali, carcasse e insetti in decomposizione.
Distribuzione e habitat
Queste due specie si trovano principalmente in Asia meridionale e Sud-orientale, così come nell’Australia orientale.
A livello di habitat popolano le foreste pluviali e habitat aperti tra cui radure forestali, argini fluviali e nell’entroterra balneari.
Curiosità
Tutte le farfalle del genere maschi utilizzano la loro proboscide per aspirare continuamente l’acqua da cui estraggono sodio e altri minerali.