Oscar

Astronotus ocellatus  Agassiz, 1831

Descrizione

L’Oscar è un pesce d’acqua dolce appartenente alla famiglia Cichlidae.

Può raggiungere una lunghezza di 45 cm e un peso di 1,6 kg.

Tendenzialmente è di colore scuro, con macchie o ocelli dagli anelli gialli sul peduncolo caudale e sulla pinna dorsale.

Il dimorfismo sessuale è assente.

Biologia

La femmina depone fino a 2000 uova ed esse vengono sorvegliate e curate da entrambi i genitori, i quali si prendono cura degli avannotti anche dopo la schiusa.

Alimentazione

Questo pesce è principalmente carnivoro, anche se tende a mangiare un po’ di tutto.

Può predare altri piccoli pesci, che riesce a catturare grazie a un meccanismo di aspirazione con la bocca, ma tende a cibarsi anche di gamberetti, lumache, insetti e larve di insetti, oltre a frutta e noci su base stagionale.

Distribuzione e habitat

Oscar si trova nelle acque del Sud America, in particolare in Brasile, Perù, Colombia e Guayana Francese.

A livello di habitat popola le acque a corso lento, con fondo fangoso e ghiaioso.

Curiosità

Oscar è un pesce attivo, curioso e nuota in continuazione.

Vive in branchi, tende a stabilire coppie fisse e all’interno del branco ci sono delle gerarchie, con una coppia che va a troneggiare sulle altre.

Gli ocelli presenti sul peduncolo caudale sembrano funzionare per limitare la morsicatura delle pinne da parte dei piranha, con i quali condividono lo stesso habitat.

Questa specie è anche in grado di alterare rapidamente la sua colorazione, cosa che facilita i comportamenti territoriali ritualizzati e di combattimento tra i conspecifici.

Language »