Falena della luna africana

Argema mimosae  Boisduval, 1847

 

 

 

femmina

maschio

Descrizione

Argema mimosae è una falena appartenente alla famiglia Saturniidae.

É una falena di buone dimensioni, con un’apertura alare che va dai 10 ai 12 cm e una lunghezza dalla testa alle ali posteriori che può arrivare fino a 14 cm, questo grazie alla presenza delle lunghe code sulle ali posteriori.

Il colore delle ali è verde smeraldo, con la presenza di macchie gialle e rosse e un bordo peloso grigiastro sulle ali anteriori.

Biologia

Le larve sono verdi con sottili bande bianche e file di lunghe sporgenze sul dorso. 

I bozzoli sono argentati e bucherellati con piccoli fori.

Alimentazione

Le larve si nutrono di piante di sughero, marula e tamboti.

Distribuzione e habitat

Questa falena è molto diffusa in tutta l’Africa orientale, mentre è incontrabile più localmente nell’Africa meridionale e anche vicino alla costa orientale del Sud Africa.

A livello di habitat è molto diffusa nei bushveld, ossia i boschi subtropicali africani, dove avvengono due covate l’anno.

Curiosità

Il bordo peloso grigio sulle ali anteriori conferisce una superficie molto ruvida presumibilmente per ragioni aerodinamiche.

A parte le macchie simili a occhi, la colorazione e la forma delle ali danno l’aspetto di una foglia.

In particolare le strutture a forma di coda delle ali posteriori assomigliano molto a uno stelo fogliare essiccato, presumibilmente per mimetizzarsi nel suo ambiente naturale.

Language »