Farfalla prepona

Archaeoprepona demophon  Linneo, 1758

Descrizione

Archaeoprepona demophon è una farfalla appartenente alla famiglia Nymphalidae.

Questa specie è davvero molto piccola e presenta infatti un’apertura alare che raggiunge circa i 54-58 millimetri e le ali superiori (vista dorsale) hanno un colore molto diverso da quelle inferiori (vista ventrale).

Le ali superiori sono nere, con bande trasversali blu pallido brillante.

Le ali inferiori sono marrone chiaro con una banda più chiara al centro e diversi piccoli punti scuri sui margini.

Biologia

Le larve di questa specie sono marroni e assomigliano molto a delle foglie.

Queste formeranno poi delle crisalidi di colore verde scuro.

 

Alimentazione

La larva della farfalla si nutre generalmente di piante, mentre gli adulti gradiscono sterco o frutta marcia, dalla quale succhiano grazie alla lunga e poderosa spiritromba.

Distribuzione e habitat

Questa specie si trova in Messico, America Centrale, Indie Occidentali e in parti settentrionali del Sud America.

In particolare predilige il sottotetto della foresta.

Curiosità

Queste farfalle hanno un volo agile e molto potente e sono attive solo in condizioni di sole caldo.

Sono noti per vivere fino a 8 settimane e per rimanere nella stessa area per lunghi periodi.

Fonte immagini larva e crisalide: fonte: https://www.researchgate.net/publication/320697570_Aspectos_biologicos_de_Archaeoprepona_demophon_muson_Fruhstorfer_1905_Lepidoptera_Nymphalidae_Charaxinae_en_la_Amazonia_peruana

Language »