Rana pacman

Ceratophrys cranwelli  Barrio, 1980

C. cranwelli albino

Descrizione

Ceratophyris cranwelli è una rana terrestre appartenete alla famiglia Ceratophyridae.

É comunemente chiamata rana pacman per via del suo aspetto che ricorda quello del famoso videogioco.

A livello di dimensioni può arrivare a misurare da 8 a 13 cm di lunghezza e può arrivare a pesare fino a 0,5 kg.

Il dorso di queste rane ha tipicamente una colorazione verde scuro e marrone, sebbene esistano anche varianti albine con dorso arancione e giallo

La combinazione di colori scuri aiuta a mimetizzare l’animale mentre scava e aspetta la sua preda.

Biologia

La rana pacman è un animale notturno e riposa con le palpebre aperte.

Alimentazione

Sono normalmente carnivori, si nutrono principalmente di uccellini, piccoli mammiferi, rettili e grossi insetti e sono noti per cannibalizzare altre rane.

Distribuzione e habitat

Questa specie è endemica della regione arida del Gran Chaco in Argentina, Bolivia, Paraguay, Brasile.

C. cranwelli è un animale dalle abitudini spiccatamente fossorie e trascorre la maggior parte della sua vita infossato quasi completamente nel terreno umido del sottobosco, in attesa del passaggio delle sue prede.

Curiosità

A temperature estreme queste rane entrano in un periodo di estivazione , sviluppando uno spesso strato di pelle protettiva per intrappolare l’umidità e favorire la respirazione

Nei periodi di siccità invece la rana pacman è solita proteggersi in tane sotterranee che essa stessa scava e vi rimane sino al ritorno delle condizioni ambientali ideali.

Sebbene generalmente inattivi, sono animali voraci e aggressivi e sono in grado di saltare per diverse lunghezze del corpo per catturare la preda. Usano la loro lingua appiccicosa per attaccarsi alla preda e tirarsela in bocca.

Language »