Cimice assassina

Platymeris biguttatus  Linnaeus, 1783

Descrizione

La cimice assassina è un insetto predatore velenoso appartenente alla famiglia Reduviidae.

Ha dimensioni corporee comprese tra i 10 e i 40 mm e un apparato boccale simile a un ago, che usa per succhiare succhi da piante o altri insetti invece di masticare.

La sua colorazione è nera con due caratteristici cerchi bianchi sul dorso e con dei segmenti gialli su ogni zampa.

Biologia

Alimentazione

La sua dieta è tipicamente costituita da scarafaggi, grilli, mosche, coleotteri e bruchi.

Distribuzione e habitat

La cimice assassina è endemica dell’Africa tropicale e a livello di habitat si trova nella foresta umida, in particolare su ceppi di alberi cavi e sui tronchi in decomposizione.

Curiosità

Anche se possiede le ali, la cimice assassina non è in grado di volare.

Questo insetto prende il nome dal modo che ha di attaccare le sue prede: infatti ci salta addosso, le blocca con le zampe anteriori e immediatamente le pugnala con il rostro boccale, iniettando il suo veleno paralizzante.

La durata della vita di questi insetti è di circa 2 anni.

Language »