Ninfa malese
Heteropterix dilatata (Parkinson, 1798)
Descrizione
La ninfa malese è una specie di insetto stecco appartenente alla famiglia Heteropterygidae.
In questa specie i maschi e le femmine sono molto diversi e sembrano quasi appartenere a due specie diverse.
La femmina è uno degli insetti più grandi del mondo e può raggiungere i 15 cm di lunghezza.
Il maschio invece è più piccolo e snello e misura circa 10 cm e a differenza della femmina è capace di volare.
Anche a livello di colorazione troviamo delle differenze, infatti le femmine tendono ad essere verdastre, mentre i maschi marroni con le ali viola.
Biologia
Alimentazione
Questa specie si nutre di foglie di more, lampone, rosa ed edera.
Distribuzione e habitat
Heteropteryx dilatata proviene dall’arcipelago malese.
Lì è stato trovato nella penisola malese, in Thailandia, a Singapore, nonché a Sumatra e nel Sarawk nel Borneo.
Di giorno solitamente rimane immobile, mimetizzandosi con le foglie e gli alberi, mentre di notte si attiva per alimentarsi.
Curiosità
Entrambi i sessi attuano una stridulazione difensiva in caso di pericolo e possono unire le gambe come un’arma a forbice.
Durante l’accoppiamento il maschio si posiziona sul dorso della femmina.
Come molti insetti, la ninfa malese vive solamente 1 anno, nel quale grazie alle mute aumenta notevolmente di dimensione rispetto a quando nasce.