Quiz bruco

Prova a cercare sulle piante della sala (in particolare quelle di Limone) i due stadi del bruco delle farfalle Papilionidae.

Quelli che vedi in foto sono appunto i due stadi larvali di queste farfalle: quello più a sinistra è un bruco neonato, che per mimetizzarsi e risultare repellente ai predatori assomiglia a un escremento di uccello.

Quello più a destra è invece lo stesso bruco ma dopo un paio di mute effettuate, come vedi il colore diventa verdastro e serve per confondersi tra il fogliame.

Cercali con attenzione e una volta che li hai trovati non disturbarli, ma osservali e poi rispondi alle domande qui sotto.

1) Osserva bene il bruco verde, secondo te la testa qual è? 

La testa è appariscente con gli ocelli neri ai lati.

Sbagliato! frown

 Come puoi notare il bruco è dotato di una ‘falsa testa’ e una ‘vera testa’.

La falsa testa è quella appariscente che presenta dei disegni a forma di occhio per trarre in inganno i predatori e per far assomigliare il bruco a un serpentello (questa testa funziona quindi come una sorta di maschera).

La vera testa è invece più nascosta e poco appariscente e si trova sotto la ‘falsa testa’.

La testa è poco appariscente e nascosta.

Giusto! smile

Come puoi notare il bruco è dotato di una ‘falsa testa’ e una ‘vera testa’.

La falsa testa è quella appariscente che presenta dei disegni a forma di occhio, per trarre in inganno i predatori e per far assomigliare il bruco a un serpentello (questa testa funziona quindi come una sorta di maschera).

La vera testa è invece più nascosta e poco appariscente e si trova sotto la ‘falsa testa’.

2) Se un bruco viene disturbato, può estroflettere queste due corna rossa (ti lascio qui una foto perché non è semplice osservarlo dal vivo)

Secondo te, che funzione hanno queste due corna?

Sono urticanti per i predatori.

Sbagliato! frown

Devi sapere che questa struttura si chiama osmeterio ed è situata dorsalmente la vera testa.

I bruchi la estroflettono se sono infastiditi e queste corna, oltre ad avere colori vivaci che allarmano a livello visivo, emanano appunto un odore pungente, allontanando soprattutto predatori come le formiche.

Hanno un odore nocivo per i predatori.

Giusto! smile

Devi sapere che questa struttura si chiama osmeterio ed è situata dorsalmente la vera testa.

I bruchi la estroflettono se sono infastiditi e queste corna, oltre ad avere colori vivaci che allarmano a livello visivo, emanano appunto un odore pungente, allontanando soprattutto predatori come le formiche.

3) Di che colore sono le farfalle che si sviluppano da questi bruchi?

Nera con macchie bianche e/o rosse.

Giusto! smile

Questo bruco appartiene infatti alla specie Papilio polytes o Papilio memnon, che da adulta si trasforma in questa splendida farfalla nera qui sotto.

 

Come ultimo compito, prova a guardarti attorno e notare se riesci a osservarla volare per la sala!

Verde con macchie nere.

Sbagliato! frown

Questo bruco appartiene infatti alla specie Papilio polytes o Papilio memnon, che da adulta si trasforma in questa splendida farfalla nera qui sotto.

 

Come ultimo compito, prova a guardarti attorno e notare se riesci a osservarla volare per la sala!

Perfetto!

Hai risposto a tutte le domande e trovato tutti i dettagli nascosti di ogni sala.

Complimenti! cool

Language »