Quiz gocce crisalidi

Osserva le macchie bagnate (gocce) che si trovano sotto le crisalidi appena schiuse, riesci a vederle?

 

1) Secondo te cosa possono essere queste gocce?

Liquido lasciato dal bruco prima di trasformarsi in farfalla.

Sbagliato! frown

Le gocce che vedi sotto la crisalide si chiamano meconio, un prodotto di scarto accumulato durante la fase di crisalide.

Tutte le farfalle emettono questo liquido dall’estremità dell’addome appena escono dalla fase di crisalide, per liberare subito l’intestino.

Prodotto di rifiuto accumulato.

Giusto! smile

Le gocce che vedi sotto la crisalide si chiamano meconio, un prodotto di scarto accumulato durante la fase di crisalide.

Tutte le farfalle emettono questo liquido dall’estremità dell’addome appena escono dalla fase di crisalide, per liberare subito l’intestino.

2) Il meconio lo emettono solo le farfalle o anche gli altri animali?

Lo emettono solo le farfalle.

Sbagliato! frown

Il meconio è un prodotto di scarto che producono anche altri animali, tra cui noi.

Infatti tutti noi da neonati durante il nostro primo giorno di vita abbiamo emesso il meconio per liberarci l’intestino dai prodotti di scarto accumulati mentre eravamo nel grembo materno.

Lo emettono anche gli altri animali.

Giusto! smile

Il meconio è un prodotto di scarto che producono anche altri animali, tra cui noi.

Infatti tutti noi da neonati durante il nostro primo giorno di vita abbiamo emesso il meconio per liberarci l’intestino dai prodotti di scarto accumulati mentre eravamo nel grembo materno.

3) In alcune farfalle il meconio può essere rosso?

Si, il meconio può essere di colore rosso.

Giusto! smile

In alcune specie di farfalle, come ad esempio Limenitis arthemis (in foto) il meconio può essere di colore rosso e quindi confuso con il sangue.

  

Addirittura può capitare che nelle foreste queste farfalle escano dalla crisalide e producano il meconio tutte nello stesso momento, dando vita a una vera e propria ‘pioggia rossa‘.

Molti anni fa quando si assisteva a questi fenomeni si pensava fosse una pioggia di sangue ed era visto come un cattivo presagio da parte degli dei.

No, il meconio è di colore bruno-giallognolo.

Sbagliato! frown

In alcune specie di farfalle, come ad esempio Limenitis arthemis (in foto), il meconio può essere di colore rosso e quindi confuso con il sangue.

 

Addirittura può capitare che nelle foreste queste farfalle escano dalla crisalide e producano il meconio tutte nello stesso momento, dando vita a una vera e propria ‘pioggia rossa‘.

Molti anni fa quando si assisteva a questi fenomeni si pensava fosse una pioggia di sangue ed era visto come un cattivo presagio da parte degli dei.

 

Perfetto! Ora che hai risposto a tutte e tre le domande, sei pronto per cercare il Qrcode verde nella prossima sala.

 

Ti do un indizio: vicino al Qrcode ci sarà un’immagine simile a questa, vai a scoprire perché!

 

             

Language »